
La roccia è costituita prevalentemente da calcarenite (localmente noto come tufo). Si tratta di una roccia sedimentaria che, soprattutto al di sopra dei 350 metri, risulta tenera e facilmente modellabile. Questa ha, dunque, permesso la formazione di numerose grotte, ha facilitato lo scavo ed il recupero di materiale da costruzione, ed ha consentito l'escavazione di canali e cisterne.
Dal 1993 i Sassi sono stati inseriti dall'UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
A questo punto è quasi "doveroso" organizzare un week-end in questa magnifica risorsa lucana nonchè italiana; per prenotare il tuo albergo visita il sito www.best-bookings.com
Dal 1993 i Sassi sono stati inseriti dall'UNESCO nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
A questo punto è quasi "doveroso" organizzare un week-end in questa magnifica risorsa lucana nonchè italiana; per prenotare il tuo albergo visita il sito www.best-bookings.com
Nessun commento:
Posta un commento