Tecnologie d'avanguardia e rispetto dell'ambiente: ecco il terminal 5, per 30 milioni di passeggeri l'anno
mercoledì 26 marzo 2008
Londra: Heathrow, nuovo terminal
Pubblicato da
Best Bookings
ore
17:43:00
0
commenti
giovedì 20 marzo 2008
Sei metri di cioccolato
Un volo per Mosca per due persone è il premio del concorso pasquale Bologna che soprpresa!
Pubblicato da
Best Bookings
ore
19:32:00
0
commenti
Etichette: Eventi
Easterland
Giochi interattivi, parchi avventura, città in miniatura, musical e percorsi acquatici, tra cascate e battaglie navali. Per una Pasqua di puro entertainment...
mbientata tra resti e rovine in una New York postatomica. Protagonisti, come in un video-game ma in carne e ossa, sono i visitatori che armati di laser devono andare a caccia di oggetti contaminati dalle radiazioni. Per chi preferisce l’elemento acqua ci sono le attrazioni bagnate Niagara o il più esotico Raratonga, una battaglia a bordo di piccoli battelli tra atolli polinesiani, vulcani attivi e palle di cannone. In una cornice medievale, si combatte nel parco di Rimini Italia in Miniatura (tel. 0541.73.67.36, biglietto adulti 18 €, bambini 13 €) che quest’anno apre con due new entry: la miniatura animata Porto di Genova e l’Azienda Agric
ola Emiliana, ritratta in piena attività con carretti, trattori e animali da cortile di taglia extra small. Da non perdere: i pompieri in azione a Porto Marghera, l’Etna che erutta e Fiumicino con gli aerei che atterrano. Omaggio al mare, il parco marino Oltremare (tel. 0541.42.71, hotel e ingresso da 41 € a persona, bambini fino a due anni gratis) di Riccione ospita alligatori, ippocampi, delfini e dinosauri “animatronic
i” che nel percorso Darwin-la Terra dimenticata dal Tempo sembrano essersi perfettamente ambientati... Ma la novità più interessante del parco è Adventure Island, un enorme spazio-gioco per bambini e genitori con percorsi a tema e itinerari in barca tra isole sabbiose e delfini curiosi. L’ultima pillola di entertainment della Riviera è l’acquario di Cattolica Le Navi (tel. 0541.83.79.08, biglietto adulti 16 €, bambini 13 €): una gimcana di vasche di pesci di ogni specie. Che conduce fino alla piscina degli squali. Docili e innoqui compagni per un bagnetto di adrenalina pura. Per chi se la sente...
Pubblicato da
Best Bookings
ore
19:25:00
0
commenti
Etichette: Eventi
Tutto il Messico in uno scatto
Dal 15 marzo al 18 maggio a Sansepolcro le foto inedite in Italia di Cartier-Bresson
affermato fotografo. Il risultato di questi due viaggi è una straordinaria collezione di immagini o, per dirla con le sue parole, "di pezzi di realtà fissati nell'eternità".Ogni fotografia racconta uno spaccato di vita messicana: colto nella sua cruda e sincera immediatezza. Si tratta di uno sguardo intimo e commovente della vita quotidiana in un Messico d'altri tempi: la povertà dei bambini vestiti di stracci, la dignità dei contadini nei campi aridi, la prostituzione, la morte, la ricchezza ostentata della nobiltà, la passione di due corpi avvinghiati tra le coperte.Qui l'occhio esperto di Cartier-Bresson ha saputo cogliere la potente luce che richiama l'intenso calore di questo territorio, la diffusione della povertà e la storia che pervade ogni angolo di strada. Nello stesso momento le immagini di questa mostra sono drammatiche e ironiche, spirituali e astratte, sempre caratterizzate dall'impronta dell'artista francese, maestro nel riuscire a catturare la gente comune in situazioni ordinarie cogliendone la straordinaria bellezza e semplicità. La mostra è presentata da Mercurio Promozioni in collaborazione con Magnum Photos, la Fondation Henri Cartier-Bresson e Contrasto.
Pubblicato da
Best Bookings
ore
19:19:00
0
commenti
Etichette: Eventi
domenica 16 marzo 2008
Gp F1 Malesia Sepang
Sepang F1 Circuit is undoubtedly a landmark for the motoring fraternity. Malaysia has virtually set a minimum standard for future F1 circuits around the world, the general opinion of the motorsports world, with the construction of Malaysia's Home of Motorsports. Sculptured on a 260 hectare oil palm plantation, Sepang F1 circuit sets records from the moment it had its earth-breaking ceremony. Built with the concept of a 'natural stadium', it required more than 9 million cubic meters of earth to be removed. To retain its scenic green, more than 5,000 palm trees were planted around the circuit. As time goes by, more trees were planted further adding to the beauty of the circuit. The 5,543 meter long track features 15 corners and 8 straights including two high-speed stretches. With a minimum width of 16 meters, the track allows ample opportunities for overtaking, ensuring a suspenseful and thrilling race. The widest part of the track spreads up to 22 meters. The unique criterion of the circuit is that it can be split in to two circuits when required. The split circuits are situated on both sides of the circuit, the north side, and the south side with lengths of 2.8 km and 2.6 km respectively, thus allowing two races to run concurrently. The track is built using a specially formulated bitumen compound, which is smooth and not to oabrasive to suit the Malaysian climate and year-round use. Smooth river stones were used for the gravel beds along the track. When you first step foot at the circuit, you will pass through the Welcome Center, the gateway to the grandstand and the nerve center for the circuits administrative activities. Apart from housing offices, the Welcome Center also houses a restaurant, a souvenir shop, and an automotive museum. The heart and focal point of the circuit is the Pit Building. Facing the main grandstand, all the racing facilities are housed here: 33 pits, race control center, time-keeping room, paddock clubs, and race management offices. Each of the fully air-conditioned pit boxes are 8 meters wide, and 24 meters long. Each block of two pits has three air-conditioned offices equipped with telecommunication lines, team common room (team hospitality area), and a kitchen. The exclusive paddock clubs on the first floor comes with their own parking and private access. For royal and VVIP guests, there is the Perdana Suite situated on the second floor of the pit building that can accommodate 250 people. A landscaped mall area has been designed with the purpose of connecting the north and south grandstand to form the Main Grandstand area. In the main grandstand is the prime location for trade and vending, exhibition, food and beverage, amenities, and souvenir outlets during any racing event.
Pubblicato da
Best Bookings
ore
18:55:00
0
commenti
Etichette: Grand Prix Formula 1
Renoir a Roma
Al Complesso del Vittoriano, 130 opere indagano il periodo della maturità artistica del maestro francese
Pubblicato da
Best Bookings
ore
18:38:00
0
commenti
Etichette: Eventi
La Colomba Pasquale: un dolce da prendere al volo
La Colomba artigianale non è in via d'estinzione: ecco gli ultimi artigiani e gli impasti migliori del Nord Italia
Pubblicato da
Best Bookings
ore
18:31:00
0
commenti
Etichette: Eventi
mercoledì 12 marzo 2008
Moto Gp Jerez de la Frontera
Built in 1986 and hosting its first Grand Prix one year later, the circuit of Jerez is now one of the most popular MotoGP venues and the focal point for a city fanatical about sport. Venue: Jerez, Spain Race
Day: 10 April 2005
Circuit length: 4.423 km
Laps: 30
Suggested Airports
Jerez (18km) from Jerez de la Frontera
Sevilla (96km) from Jerez de la Frontera
Malaga (250km) from Jerez de la Frontera
Where is the circuit located?
The Circuito Permanente de Jerez is located 10km (6 miles) north-east of Jerez de la Frontera in southern Spain, 89km (55miles) south of Sevilla, 35km (21 miles) north-east of Cadiz and 117km (73 miles) north-west of Gibraltar.
Do you want to book your lowcost flight and hotel? Visit Best-Bookings!!!
Pubblicato da
Best Bookings
ore
11:15:00
0
commenti
Etichette: Moto Gp
Ischia: l'isola di Pasqua
Sole, mare e terme. La solita Ischia? Non proprio. Mentre Napoli è invasa da tonnellate di spazzatura, l’isola verde è pronta a riaccogliere per Pasqua i turisti. E se il mare fosse ancora freddo, si può andare per vigne, cantine, giardini e, naturalmente, per bagni e fanghi termali. Il 22 marzo aprono nella Baia di Citara i Giardini Poseidon, il parco termale più grande dell’isola, con 22 piscine. La spiaggia, esposta a ovest, regala l’insolazione più lunga e un tramonto da idillio. Per gli irriducibili del bagno in mare in ogni stagione, il consiglio è di raggiungere la Baia di Sorgeto (sia in barca, sia a piedi, grazie a una ripida rampa di scale che parte dal borgo di Panza), dove ci si può immergere in acqua tra sorgenti bollenti e minerali. Ma il fuori stagione a Ischia è anche l’occasione per scoprire le aziende vinicole che coltivano ancora i vitigni autoctoni ischitani: oltre alle storiche D’Ambra e Pietratorcia, la novità è la cantina di Giardini Arimei dei Fratelli Muratori, inaugurata lo scorso autunno. I vigneti terrazzati guardano il mare e da queste uve nasce un vino da conversazione, piacevole all’olfatto e al gusto. Non lontano, sulla vi
a che conduce a Panza, c’è un’altra novità: il Giardino di Ravino. Aperto in sordina lo scorso anno, è un piccolo paradiso botanico, ma anche un circolo culturale dove si alternano concerti jazz, reading di poesia e mostre d’arte. La collezione di piante comprende oltre 1000 varietà esotiche e mediterranee: cactacee e piante grasse, essenze aromatiche (dal pepe rosa alla cannella, dallo zenzero alla pianta del caffè), bonsai, uno stagno con papiri, fior di loto e ninfee. A marzo (apre il 1° del mese) iniziano le fioriture e i cactus alti tre metri con ghirlande di fiori dai colori sgargianti sono uno spettacolo irripetibile. Nelle vicinanze c’è il Giardino La Mortella, tra i più celebrati d’Italia, nato dal genio di Russel Page e dalla passione di lady Susana Walton, che ancora ci vive. Oltre a un percorso botanico di rara bellezza, ospita la fondazione musicale in memoria di William Walton e, dall’anno scorso, anche un suggestivo Teatro Greco dedicato alle esibizioni delle orchestre sinfoniche giovanili.Vuoi prenotare il tuo hotel per il soggiorno ad Ischia? Facile!!! Cerca la soluzione migliore per te su Best-Bookings!!!
Pubblicato da
Best Bookings
ore
11:09:00
0
commenti
Etichette: Città
In vodka veritas?
Al Pravda, unico vodka bar di Milano, ampolle e cocktail da intenditori
le altre, Zubrowka, Belvedere, Potocki), addirittura lituane (Sobieski) e ucraine (Nemiroff Lex). Il Pravda Vodka Bar è un minuscolo spazio, aperto da pochi mesi a due passi dalla nuova sede dell’università Bocconi, che ha già una lunga lista di habitué. Intenditori o semplici curiosi attratti dalla varietà di scelta e dai cocktail di Frog e Andrea, i proprietari, e di Oscar, il bartender, vero appassio
nato. Oltre al superalcolico, ecco qualche specialità da provare: Pravda, cocktail della casa con pompelmo spremuto e una goccia di liquore di lychee; il particolarissimo Basil Honey (pompelmo, basilico, miele), ma anche Ginger Sour, con zenzero, e Red Passion, con pompelmo e succo di uva. Sempre a base di vodka, naturalmente. L’ambiente è minimal: un bancone d’effetto, uno specchio, qualche sgabello, una saletta rialzata. Rosso ovunque, dalle pareti al soffitto, con lampade a forma di stella rossa. L’aperitivo, semplice ma curato, è accompagnato da tartine e crudité servite su vassoi di ceramica bianca. Il giovedì, per la serata “Piatto unico”, sottofondo di musica anni Settanta mixata dal dj Francesco Roccaforte. Il nome viene dal giornale di partito sovietico, Pravda, in russo verità.
Pubblicato da
Best Bookings
ore
11:05:00
0
commenti
Etichette: Eventi
sabato 8 marzo 2008
Oltremare: il parco tematico di Riccione
Riapre l’8 marzo Oltremare, il parco tematico di Riccione, con tante novità
diurni. Sono gli incontri garantiti a Oltremare, il parco tematico di Riccione, che riapre l'8 marzo, sempre con la mascotte Ulisse, il delfino più famoso d’Italia, beniamino di tanti bambini. Fra le novità, Adventure Island, isola del divertimento e dell’avventura, un playground di 4000 mq dedicato a bambini e genitori, con ponti sospesi, percorsi in quota, scale, pertiche e funi, un fiume da percorrere in barca, isole di sabbia, cannoni ad acqua per battaglie gocciolanti e fontane danzanti. Al teatro IMAX, il nuovo filmato in 3D Into the deep, invita a vivere un’avventura subacquea al largo della costa californiana immersi nella foresta di Kelp gigante, vis à vis con animali bizzarri e stravaganti. E in tema di animali, il nuovo programma A Cuccia!Conoscere, Educare e Capire il Cane si affianca ai già noti programmi Addestratore per un giorno e Falconiere per un giorno. E ancora: una carrozza trainata da cavalli per giri del parco, uno pterodattilo animatronico che farà compagnia al Velociraptor già ospite della foresta del cretaceo in Darwin, eventi e mostre temporanee e tanti nuovi animali. Oltremare è aperto fino alle festività del 1 novembre, tutti i giorni dalle 10 alle 18 (nelle festività fino alle 19 e in agosto fino alle 24). Compreso uno show IMAX, il biglietto costa 22 €; bambini 6-11 anni 17 €, over 65, 20 €. Il secondo giorno l’entrata è gratuita.
Pubblicato da
Best Bookings
ore
10:54:00
0
commenti
venerdì 7 marzo 2008
Controlli alle 'carrette'
Sono gli aerei con diversi anni di vita e migliaia di ore di ore di volo alle spalle. Ma non sempre un apparecchio più giovane è anche più sicuro
amente detto che una macchina nuova sia più affidabile di una vecchia: tutto dipende dalla qualità delle operazioni di manutenzione, che per un aereo di linea cominciano subito dopo il primo volo. Infatti, anche nelle poche decine di minuti che intercorrono tra un arrivo e la successiva partenza, i tecnici intervengono per effettuare controlli di routine o per correggere piccole anomalie riscontrate dai piloti: è già un primo tipo di “tagliando”, e a sera ce n'è un altro, più approfondito, e poi altri ancora, via via più complessi, legati alle ore di volo, al numero dei decolli e atterraggi e a scadenze temporali. Controlli sempre più pignoli, che arrivano addirittura, dopo qualche anno, alla sverniciatura completa dell'aereo per un esame visivo della fusoliera. Noi le chiamiamo “ispezioni”, fanno parte della normale vita operativa dei nostri aerei e fino a che vengono svolte regolarmente si può volare in perfetta sicurezza anche su macchine ormai venerande. Certo, nonostante tutte le attenzioni, queste “nonnine” mostrano inevitabilmente i segni del tempo: diventano via via più scomode e rumorose rispetto ai modelli più recenti, i loro consumi aumentano, si fa sempre più costoso mantenerle in perfetta efficienza e i passeggeri storcono il naso di fronte al loro aspetto un po' demodé, chiedendosi, ingiustamente, se sia sicuro affidare le loro vite a “quella vecchia carretta”. E allora basta: è tempo di andare in pensione lasciandosi alle spalle una scia di cuori (di piloti) infranti.
Pubblicato da
Best Bookings
ore
17:36:00
0
commenti
Etichette: Informazioni di Volo
Giro d'Italia in webcam
Pubblicato da
Best Bookings
ore
17:32:00
0
commenti
Etichette: Vacanze alternative
Liverpool: l'hotel dedicato ai Beatles
Hard Days Night Hotel
Pubblicato da
Best Bookings
ore
17:22:00
0
commenti
mercoledì 5 marzo 2008
Copenaghen: ha riaperto il museo sul mare
Visita all'Arken Museum, grande il doppio di prima. E poi un giro tra negozi di arredi e gioielli di design
na che si staglia sul mare come una prua tra le onde, ha riaperto i battenti. Con spazi raddoppiati (oltre 5000 metri quadrati) e due mostre, una delle quali dedicata alla scuola di Skagen aperta fino al 1° giugno. Un ottimo pretesto per un weekend in una città dove anche un albergo può diventare una galleria d’arte.
oyal Copenhagen , porcellane di alta qualità, Illums Bolighus, tempio dell’arredo design e Georg Jensen, gioielli dal 1909. Due strade più in là, in Kronprinsengade 12, Ingrid Hoff (tel. ) propone gioielli di orafi diplomati all’accademia di design, come collier in oro e silicone colorato. Portamonete in feltro da infilare al polso si trovano invece da Galerie Metal (Nybrogade 26, tel. ). Un altro indirizzo per la lavorazione dell'oro è Bodil Binner (Ny Adelgade 7, tel. ), uno spazio decorato in marmorino bianco dall’artista italiano dello stucco, Gianni Polistena, dove si realizzano composizioni sorprendenti. A pochi metri il Café Zeze (Ny Ostergade 20, tel. ) è tra i ritrovi di tendenza per l’aperitivo. La passeggiata lungo il Nyhavn, il canale sul quale si affacciano bar e ristoranti, è l’occasione per visitare il nuovissimo The House (al n. 11, tel. ,), store che offre il meglio del design danese per la casa: da Arne Jacobsen a Louise Campbell.
a professionisti. Qui, nel Kigkurren, caseggiato che ospita atelier d’artisti e studi di designer, Sandra Davolio (tel. , su appuntamento) crea ceramiche esposte anche in gallerie di Londra, New York e Stoccolma. Accanto a Vipp (l’azienda che produce cestini porta carta esposti al Louvre, la Mogens Dahl Koncertsal (Snorresgade 22, tel. ) è una sala da concerto in un ex stalla di una casa del Settecento. In cartellone, serate jazz e di musica classica. Anche Vesterbro Zona, l’ex quartiere a luci rosse, è in piena trasformazione: accanto al Meatpacking District, il mercato delle carni nato negli anni Trenta, aprono atelier e locali. Recentissimo, Karriere (Flæsketorvet 57-67, tel. 0045.33.22.15.509) è un ristorante e lounge bar realizzato con il contributo di artisti, fra cui gli italiani Maurizio Cattelan, Massimo Bartolini e Monica Bonvicini.
Pubblicato da
Best Bookings
ore
22:47:00
0
commenti
Etichette: Città
